Da questa sera, 24 giugno, sarà possibile – per i residenti nel comune di Massa Lubrense – prenotare l’accesso alle spiagge libere di Massa Lubrense attraverso il portale sul link qui di seguito riportato:
https://www.visitmassalubrense.info/beach/booking/
Per i non residenti la procedura prevede la prenotazione telefonica o via mail tramite l’affidatario della spiaggia scelta. Di seguito i recapiti per le singole spiagge.
PUOLO
- Arenile da Sorrento a Baia: Consorzio Marina di Puolo scarl e Cooperativa Puolo summer service arl 3807282138 – puolosummer@gmail.com
- Spiaggia “del fico”: Cinque Mare Service (aperta dal 12 giugno) 3338377314 – cinquemareservice5@gmail.com
- Cala: ancora chiusa per lavori di manutenzione alla strada di accesso 0815339795
SAN MONTANO/MARINA LOBRA
- La Rosa dei Venti srl: 3339397135 – larosadeiventibeach@outlook.it
- Chiaia (Marina Lobra): Colucci Teresa 3341625501 – lachiaiamassalubrense@gmail.com
MITIGLIANO
Maresca Vittorio: 3338702158 – vittoriomitigliano@gmail.com
IERANTO
Le prenotazioni vanno effettuate attraverso la webapp presente a questo indirizzo: https://www.puntacampanella.org/prenotazione-spiaggia-ieranto.
È possibile prenotare al massimo per due volte a settimana pro capite e per 5 persone alla volta.
MARINA DEL CANTONE
- Spiaggia dei Tedeschi: Framar 0818081020 – ristorenteframar@gmail.com
- da Taverna del Capitano al pontile: Cooperativa Sant’Antonio 3318572856 – amministrazione@coopsantonio.com
- da Bar Bagni Mimì al Cantuccio: Bar Bagni Mimì 0818081174nerano2020@gmail.com
RECOMMONE
Recommone snc: 0818081372 – febryzgas@gmail.com
CRAPOLLA
Associazione Torca–Crapolla: associazionetorcacrapolla@gmail.com – associazionetorcacrapolla@gmail.com
La prenotazione è obbligatoria per tutti, residenti e non residenti, e va indicata la fascia oraria prescelta: dalle 8.30 alle 13.30 o dalle 14 alle 19.
Le limitazioni per fasce orarie NON sono applicate nelle spiagge di Ieranto, Crapolla e Recommone.
È possibile prenotare per massimo due volte a settimana pro capite, in modo da dare la possibilità di andare al mare a un maggior numero di persone.
Il provvedimento è in vigore dal 6 giugno al 31 luglio 2020.
Il Presidente del Parco Marino di Punta Campanella, Michele Giustiniani, ringrazia lo staff dell’Area Marina Protetta che si è prodigato in queste settimane per gestire le numerose prenotazioni per tutte le spiagge libere del comune. Scusandosi se, in qualche caso, si sono avuti inconvenienti dettati dai tempi strettissimi tra l’ordinanza regionale e l’inizio della stagione balneare. Il tutto realizzato in tempi rapidissimi per garantire all’amministrazione comunale tutto l’appoggio che meritava per gestire una situazione inedita e non facile.