Carabinieri in azione nell’Area Marina Protetta

06 agosto 2022

HOME

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Mezzi navali veloci e anche un elicottero. I Carabinieri hanno passato al setaccio il mare tra Punta Campanella e Capri. Controlli serrati nell’Area Marina Protetta Punta Campanella e per vigilare sul rispetto del codice della navigazione.

Gli uomini dell’Arma di Sorrento, coordinati dal Maggiore Ivan Iannucci, con il supporto di una motovedetta di Ischia, hanno identificato 63 persone, comminando 12 sanzioni. Due le imbarcazioni multate per noleggio abusivo. Diverse sanzioni elevate per il mancato rispetto della distanza di sicurezza dalla costa, 2 per navigazione sotto costa.

“Un grande plauso ai Carabinieri che hanno accolto il nostro appello per garantire il rispetto delle regole del Parco Marino e del codice della navigazione in una zona di enorme traffico marittimo”, il commento del Direttore dell’AMP Punta Campanella, Alberico Simioli. Le operazioni di sorveglianza proseguiranno nei prossimi giorni.

Intanto, questa mattina, sono cominciate le operazioni di recupero del motoscafo affondato ai Galli 10 giorni fa a seguito di un incendio. L’AMP Punta Campanella ha visionato e dato l’ok al piano di recupero presentato dall’armatore, in stretta collaborazione e in piena sintonia con la Capitaneria di Porto di Salerno.

“Abbiamo immediatamente diffidato la società proprietaria del relitto a rimuoverlo nel più breve tempo possibile dal fondale marino e ora le operazioni di recupero sono in pieno svolgimento – sottolinea il Direttore Simioli – Abbiamo attentamente visionato il piano di recupero, insieme alla Capitaneria di Porto di Salerno che ringraziamo e con la quale c’è stata piena sintonia per la risoluzione positiva di un incidente spiacevole che ha messo a rischio la tutela ambientale di un sito pregevole”.

ULTIMI COMUNICATI

Punta Campanella, ecco l’e-game per futuri ambientalisti

Realizzato da un team internazionale insieme a un manuale didattico educativo sul rispetto della natura. A fine novembre l’AMP organizza due eventi in penisola sorrentina per presentare i risultati del progetto Eco Patrols…

Punta Campanella, individuata una Pinna nobilis ancora viva

Da anni un’epidemia sta sterminando la specie in tutto il Mediterraneo. L’ultimo monitoraggio nell’Area Marina Protetta aveva riscontrato solo esemplari morti. Ieri la piacevole sorpresa durante le azioni per il progetto europeo Life Sea Net…

Tutti i comunicati

Restiamo in contatto!

15 + 1 =

Area Marina Protetta

Punta Campanella

 

Aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il martedì e il giovedì anche il pomeriggio, dalle 15,00 alle 18,00

Via Roma, 31 - 80061, Massa Lubrense (NA)
Email: info@puntacampanella.org
PEC: amppuntacampanella@pec.it