“Goditi la bellezza, naviga a velocità moderata”
10 giugno 2022
HOME
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
“Non superare i 5 nodi di velocità entro i 300 metri dalla costa, i 10 oltre i 300 metri dalla costa. Previste sanzioni da 100 a 1000 euro per chi infrange il regolamento.”
È l’appello lanciato dall’Area Marina Protetta Punta Campanella nell’ambito della campagna social “Proteggi il tuo mare, rispetta le regole del Parco Marino”.
Un invito rivolto ai tantissimi diportisti che nei mesi estivi giungono nelle acque tra Punta Campanella, Capri e le due costiere. L’alta velocità, oltre a rappresentare un pericolo e una minaccia alla sicurezza di chi va per mare, ha un impatto molto negativo sull’ambiente marino. Disturba e mette a rischio anche la fauna, spesso vittima di collisioni che sarebbero evitabili, come con le tartarughe marine. Un diportista ecoconsapevole, oltre ad evitare inquinamento, fuoriuscite di sostanze o rifiuti, rispetta anche il mare, e le creature che lo abitano.
“Goditi la bellezza, mantieni una velocità moderata” l’invito dell’AMP Punta Campanella che ricorda anche di prestare molta attenzione alle zone in cui è vietato il transito e l’ancoraggio.
ULTIMI COMUNICATI
Punta Campanella, ecco l’e-game per futuri ambientalisti
Realizzato da un team internazionale insieme a un manuale didattico educativo sul rispetto della natura. A fine novembre l’AMP organizza due eventi in penisola sorrentina per presentare i risultati del progetto Eco Patrols…
Volontari stranieri in azione alla Regina Giovanna
Pulizia del famoso sito archeologico a ridosso del mare. In campo i ragazzi del Project Mare Supporting Team, coordinati dall’associazione Acarbio e dall’AMP Punta Campanella…
Punta Campanella, individuata una Pinna nobilis ancora viva
Da anni un’epidemia sta sterminando la specie in tutto il Mediterraneo. L’ultimo monitoraggio nell’Area Marina Protetta aveva riscontrato solo esemplari morti. Ieri la piacevole sorpresa durante le azioni per il progetto europeo Life Sea Net…
Tagliato il nastro del nuovo Centro di Primo Soccorso per Tartarughe e di Biologia Marina dell’Amp Punta Campanella
Il Centro si trova a Marina della Lobra, Massa Lubrense, e sarà un punto di riferimento sia per la salvaguardia delle Caretta caretta che per la divulgazione della Biologia Marina e dell’Educazione Ambientale…
Tutti i comunicati